Skip to content

Lavora con noi

Oggi BIMON è una società riconosciuta come leader per i servizi di ingegneria e consulenza per il settore del building information modelling e della trasformazione digitale.

Siamo sempre alla ricerca di persone motivate da inserire nel nostro team di architetti, ingegneri, project manager e nerd della tecnologia. Unisciti a BIMon e avrai la possibilità di innovare il mondo delle costruzioni, intraprendere un percorso di crescita, sviluppare nuove competenze e lavorare su alcuni dei progetti più stimolanti del mondo.

Perché sceglierai BIMON? Per portare innovazione nel settore delle costruzioni ed entrare a far parte di un team tra i migliori esperti del settore. In BIMON crescerai in un ecosistema dinamico e in continua evoluzione e ogni giorno potrai fare la differenza grazie alle tue competenze e alle tue capacità.

Perché sceglieremo te? Perché quello che vuoi fare rispecchia quello che stiamo cercando e sai che questa è la tua occasione!

Siamo alla ricerca di BIM Specialist On-Site da da destinare ai nostri cantieri a Firenze e Torino. 

Il candidato avrà come compito principale quello di offrire supporto alla quotidianità del cantiere, per visualizzazioni a modello o veloci modifiche. Il candidato condurrà anche piccoli rilievi localizzati e supporterà il Team nella modellazione As-Built. 

All’interno del team di lavoro del quale entrerà a far parte potrà:

  • dimostrare la propria esperienza nella modellazione architettonica e nella lettura immediata di elaborati tecnici
  • lavorare come parte di una squadra per fornire input concreti ad una varietà di progetti
  • realizzare modelli informativi completi, estrarre risultati appropriati e trarre conclusioni
  • coordinamento con progettisti in altre aree aziendali e discipline coinvolte
  • partecipare e contribuire alle riunioni di progetti (interne ed esterne)

Principali attività

  • Realizzazione di modelli BIM secondo gli standard ed i requisiti interni e del cliente
  • Estrarre ed elaborare in modo organizzato i dati di progetto da modello
  • Gestire informazioni di input dal cliente
  • Impostare ed estrarre elaborati grafici dal modello
  • Filtrare le comunicazioni quotidiane del cantiere verso i coordinator.

Responsabilità principali

Come membro chiave del team di progettazione, il BIM Specialist gioca un ruolo cruciale per la creazione dei modelli della disciplina agendo a supporto del BIM Coordinator e del resto del team. Sarà responsabile per:

  • La creazione digitale dei modelli architettonici e la modellazione delle informazioni del progetto dalla fase di offerta alla chiusura del progetto
  • Collaborare con i Progettisti Senior nello sviluppo della progettazione e con il BIM Coordinator per lo sviluppo del processo BIM
  • Sviluppare la modellazione delle informazioni seguendo gli standard BIM dell’azienda e i requisiti BIM del progetto forniti dal coordinatore BIM
  • Interpretare disegni schematici, layout e altri supporti visivi
  • Creare e organizzare i disegni dai modelli BIM, compreso lo sviluppo di piani, sezioni e dettagli
  • Lavorare per risolvere i conflitti con altre discipline
  • Sviluppare e mantenere eccellenti relazioni di squadra

Qualifiche

  • Laurea in architettura o diploma in materia correlata con votazione non inferiore ai 100/110

Abilità essenziali

  • Almeno 2 anni di esperienza lavorativa nel settore architettonico
  • Almeno 2 anni di esperienza in attività di modellazione BIM architettonica
  • Capacità di lettura immediata di elaborati tecnici architettonici
  • Ottima conoscenza del software di BIM Authoring Autodesk Revit
  • Capacità di poter comprendere i processi BIM e gli strumenti documentali principali
  • Capacità di comprendere ed utilizzare la documentazione tecnica e operativa per la produzione degli elaborati e dei modelli
  • Propensione al lavoro in team
  • Capacità di gestire in autonomia le responsabilità e propensione al coordinamento

Soft Skills

  • Curiosità e voglia di apprendere e mettersi alla prova
  • Capacità di lavoro in team
  • Capacità di autogestione e coordinamento con altri membri del team
  • Motivazione e desiderio di apprendere ed affrontare nuove sfide
  • Desiderio di approfondire tecnologie digitali e innovazioni per efficientare i processi di progettazione e realizzazione
  • Desiderio di coinvolgere conoscenze e contribuire alla crescita degli altri
  • Pensiero critico e strategico, capacità di team building e attitudine al problem solving

Certificazioni

  • Abilitazione alla professione (opzionale ma consigliata)
  • Certificazione BIM Specialist (opzionale)
  • Certificazione Software (opzionale)

Software

  • Autodesk Revit
  • Autodesk Navisworks (opzionale)

Candidati

Il team di BIMON è alla ricerca di un Project Manager per il settore impiantistico, che si occuperà di gestire le commesse con un approccio digitale e focus sui dati. Cerchiamo un candidato con esperienza nel Project Management, coordinamento di team multidisciplinari e gestione di progetti complessi.

Esperienza lavorativa

  • almeno 3 anni di esperienza in ambito BIM
  • almeno 1 anno di esperienza nel project management
  • almeno 2 anni di esperienza in progetti multidisciplinari

Preparazione

  • padronanza della normativa BIM nazionale ed internazionale
  • conoscenza della documentazione BIM (BEP, oGi, pGi, CI)
  • conoscenza dei processi BIM
  • padronanza dei protocolli di project management

Soft Skills

  • curiosità e voglia di apprendere e mettersi alla prova
  • capacità di lavoro in team
  • capacità di dialogo con il cliente
  • capacità di organizzazione e gestione delle persone e dei tempi

Certificazioni

  • abilitazione alla professione (opzionale)
  • certificazione PMP (opzionale ma molto consigliata)

Esperienza estera

  • formazione tipo erasmus (opzionale)
  • lavorativa (opzionale)

Formazione

  • Laurea in Architettura/Ingegneria/Economia

Lingue

  • inglese (livello B2)
  • altra lingua (opzionale)

Software

  • Autodesk Revit (opzionale)
  • Autodesk Autocad (opzionale)
  • Autodesk Navisworks (base)
  • Dynamo (opzionale)
  • Power BI (opzionale)
  • utilizzo delle piattaforme CDE (BIM 360 docs e BIM 360 design collaboration)
  • software di pianificazione (MS project)
  • piattaforme di gestione (teamwork)
  • piattaforme di PM (trello, confluence, jira, miro)

Candidati

Cerchiamo un candidato da coinvolgere in progetti nazionali ed internazionali per la disciplina degli impianti meccanici. Il candidato ideale avrà esperienza nella progettazione impiantistica, nel calcolo e dimensionamento di sistemi impiantistici meccanici ed idraulici e nel coordinamento di team di progetto.

Responsabilità

  • Progettazione, calcolo e dimensionamento per le discipline meccaniche ed idrauliche
  • Organizzare e verificare il lavoro di uno o più team operativi su diversi progetti
  • Realizzare report e relazioni sull’andamento di lavori e team operativi
  • Coordinamento con ingegneri in altre aziende e discipline coinvolte
  • Partecipare e contribuire alle riunioni di progetto (interne ed esterne)

Qualifiche

  • Laurea in ingegneria civile, meccanica o ambientale con votazione non inferiore ai 100/110
  • Abilitazione albo professionale

Abilità essenziali

  • Almeno 5 anni di esperienza in attività di progettazione di impianti meccanici
  • Almeno 1 anno di esperienza in attività di coordinamento di progetti BIM MEP
  • Conoscenza dei principali software di calcolo impiantistico
  • Conoscenza della normativa tecnica di settore
  • Capacità di analisi e verifica di progetti impiantistici
  • Conoscenza operativa del pacchetto software Microsoft Office
  • Certificazione professionale del software Autodesk Revit (opzionale)

Abilità desiderate

  • Esperienze estere (erasmus, intership presso studi internazionali…)

Soft Skills

Cerchiamo persone motivate e disposte ad apprendere e ad affrontare nuove sfide, entusiaste nello sviluppo delle proprie capacità ed esperienze e soprattutto desiderose di approfondire conoscenze e tematiche legate alle tecnologie digitali e innovazioni per efficientare i processi di progettazione e realizzazione. Vogliamo coinvolgere nel nostro team professionisti desiderosi di condividere conoscenze e contribuire alla crescita degli altri, volenterosi e capaci di mettersi in gioco su ambiti di ricerca e innovazione.

Candidati

Cerchiamo un candidato da coinvolgere in progetti nazionali ed internazionali per la disciplina degli impianti elettrici. Il candidato ideale avrà esperienza nella progettazione impiantistica, nel calcolo e dimensionamento di sistemi impiantistici elettrici ed idraulici e nel coordinamento di team di progetto.

Responsabilità

  • Progettazione, calcolo e dimensionamento per le discipline elettriche ed impianti speciali
  • Organizzare e verificare il lavoro di uno o più team operativi su diversi progetti
  • Realizzare report e relazioni sull’andamento di lavori e team operativi
  • Coordinamento con ingegneri in altre aziende e discipline coinvolte
  • Partecipare e contribuire alle riunioni di progetto (interne ed esterne)

Qualifiche

  • Laurea in ingegneria civile, elettrica o ambientale con votazione non inferiore ai 100/110
  • Abilitazione albo professionale

Abilità essenziali

  • Almeno 5 anni di esperienza in attività di progettazione di impianti elettrici
  • Almeno 1 anno di esperienza in attività di coordinamento di progetti BIM MEP
  • Conoscenza dei principali software di calcolo impiantistico
  • Conoscenza della normativa tecnica di settore
  • Capacità di analisi e verifica di progetti impiantistici
  • Conoscenza operativa del pacchetto software Microsoft Office
  • Certificazione professionale del software Autodesk Revit (opzionale)
  • Motivazione e predisposizione ad apprendere e ad affrontare nuove sfide
  • Entusiasmo nello sviluppo delle proprie capacità ed esperienze
  • Desiderio di approfondire conoscenze e contribuire alla crescita propria e di gruppo
  • Volontà e capacità di mettersi in gioco su ambiti di ricerca e innovazione

Abilità desiderate

Esperienze estere (erasmus, intership presso studi internazionali, ecc)

Candidati

Il BIM Coordinator svolge un ruolo fondamentale nel processo di progettazione e realizzazione di opere con approcci digitali (BIM). Viene riconosciuto come referente disciplinare e si occupa del coordinamento del team di progetto.

Il candidato prescelto, in qualità di Project BIM Coordinator in ambito MEP, contribuirà a progetti impiantistici che includeranno approcci di modellazione integrata. Dovrà dimostrare esperienza nel coordinamento, nell’analisi e verifica di progetti impiantistici di grandi dimensioni.

Responsabilità principali

Come membro chiave del team di progettazione multidisciplinare il BIM Coordinator Impianti sarà responsabile per:

  • Organizzare e verificare il lavoro di uno o più team operativi su diversi progetti
  • Realizzare report e relazioni sull’andamento di lavoro e team operativi
  • Coordinamento con ingegneri in altre aree aziendali e discipline coinvolte
  • Partecipare e contribuire alle riunioni di progetto (interne ed esterne)
  • Conoscenza dei modelli MEP e gestione delle informazioni della progettazione MEP dalla fase di offerta alla chiusura del progetto
  • Consegna degli output digitali all’interno dei team di progetto e della condivisione delle informazioni con altri team di disciplina
  • Gestione del livello di attività e del modello BIM
  • Sviluppare e mantenere eccellenti relazioni di squadra attraverso l’esecuzione di progetti di successo

Qualifiche

  • Laurea in ingegneria civile, meccanica o ambientale con votazione non inferiore ai 100/110

Abilità essenziali

  • Almeno 2 anni di esperienza lavorativa nel settore impiantistico
  • Almeno 2 anni di esperienza in attività di coordinamento di progetti BIM Impiantistici
  • Certificazione professionale del software Autodesk Revit (opzionale)
  • Capacità di analisi e verifica di progetti impiantistici
  • Conoscenza operativa del pacchetto software Microsoft Office
  • Conoscenza operativa del software Microsoft Project

Abilità desiderate

  • Master in ingegneria (civile, meccanica, elettrica)
  • Esperienza nell’automazione di processi e attività di modellazione tramite macro e script (Dynamo/Grasshopper)
  • Esperienza in team che adottano il Project Management AGILE
  • Esperienze estere (erasmus, internship presso studi internazionali…)

Soft Skills

Cerchiamo candidati molto motivati, disposti ad apprendere ed affrontare nuove sfide, entusiasti nello sviluppo delle proprie capacità ed esperienza e desiderosi di approfondire tecnologie digitali e innovazioni per efficientare i processi di progettazione e realizzazione. Vogliamo inserire all’interno del nostro team professionisti desiderosi di condividere conoscenze e contribuire alla crescita degli altri, consci dei vantaggi  e del valore della progettazione integrata e disponibilità a promuoverlo, capaci di mettersi in gioco su ambiti di ricerca e innovazione.

Candidati

Siamo alla ricerca di BIM Specialist da inserire nel nostro team in forte crescita da coinvolgere in processi di progettazione e cantierizzazione per le discipline impiantistiche.

Il candidato avrà come compito principale quello di sviluppare in modo ottimale i progetti impiantistici che gli saranno affidati e le relative attività BIM. Viene richiesta esperienza di modellazione impiantistica e comprensione degli elaborati tecnici. Verranno inoltre richieste attività di affiancamento e coordinamento con progettisti impiantistici e delle altre discipline coinvolte.

All’interno del team di lavoro del quale entrerà a far parte potrà:

  • dimostrare la propria esperienza nella modellazione impiantistica e nella lettura immediata di elaborati tecnici
  • lavorare come parte di una squadra per fornire input concreti ad una varietà di progetti
  • realizzare modelli informativi completi, estrarre risultati appropriati e trarre conclusioni
  • coordinamento con ingegneri in altre aree aziendali e discipline coinvolte
  • partecipare e contribuire alle riunioni di progetti (interne ed esterne)

Principali attività

  • Realizzazione di modelli BIM secondo gli standard ed i requisiti interni e del cliente
  • Estrarre ed elaborare in modo organizzato i dati di progetto da modello
  • Gestire informazioni di input dal cliente
  • Impostare ed estrarre elaborati grafici dal modello

Responsabilità principali

Come membro chiave del team di progettazione, il BIM Specialist gioca un ruolo cruciale per la creazione dei modelli della disciplina agendo a supporto del BIM Coordinator e del resto del team. Sarà responsabile per:

  • La creazione digitale dei modelli MEP e la modellazione delle informazioni del progetto dalla fase di offerta alla chiusura del progetto
  • Sviluppare il dimensionamento e il calcolo dei sistemi MEP all’interno dell’ambiente BIM seguendo i criteri di progettazione preparati dai progettisti senior
  • Collaborare con i Progettisti Senior nello sviluppo della progettazione e con il BIM Coordinator per lo sviluppo del processo BIM
  • Sviluppare la modellazione delle informazioni seguendo gli standard BIM dell’azienda e i requisiti BIM del progetto forniti dal coordinatore BIM
  • Interpretare disegni schematici, layout e altri supporti visivi
  • Creare e organizzare i disegni dai modelli BIM, compreso lo sviluppo di piani, sezioni e dettagli
  • Lavorare per risolvere i conflitti con altre discipline
  • Sviluppare e mantenere eccellenti relazioni di squadra

Qualifiche

  • Laurea in ingegneria o diploma in materia correlata con votazione non inferiore ai 100/110

Abilità essenziali

  • Almeno 2 anni di esperienza lavorativa nel settore impiantistico
  • Almeno 2 anni di esperienza in attività di modellazione BIM MEP
  • Capacità di lettura immediata di elaborati tecnici impiantistici
  • Ottima conoscenza del software di BIM Authoring Autodesk Revit
  • Capacità di poter comprendere i processi BIM e gli strumenti documentali principali
  • Capacità di comprende ed utilizzare la documentazione tecnica e operativa per la produzione degli elaborati e dei modelli
  • Conoscenza operativa del pacchetto software Microsoft Office
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Propensione al lavoro in team
  • Capacità di gestire in autonomia le responsabilità e propensione al coordinamento

Soft Skills

  • Curiosità e voglia di apprendere e mettersi alla prova
  • Capacità di lavoro in team
  • Capacità di autogestione e coordinamento con altri membri del team
  • Motivazione e desiderio di apprendere ed affrontare nuove sfide
  • Desiderio di approfondire tecnologie digitali e innovazioni per efficientare i processi di progettazione e realizzazione
  • Desiderio di coinvolgere conoscenze e contribuire alla crescita degli altri
  • Pensiero critico e strategico, capacità di team building e attitudine al problem solving

Certificazioni

  • Abilitazione alla professione (opzionale ma consigliata)
  • Certificazione BIM Specialist (opzionale)
  • Certificazione Software (opzionale)

Lingue

  • Inglese (livello B2)
  • altre lingue (opzionale)

Software

  • Autodesk Revit
  • Autodesk Autocad
  • Autodesk Navisworks (opzionale)
  • Software di computazione (primus, primus ifc, cpm)
  • Pacchetto Office (almeno xls, word, power point)
  • Dynamo (opzionale)
  • Utilizzo delle piattaforme CDE (es. BIM 360, docs e BIM 360 design collaboration)

Candidati

Il team di BIMON è alla ricerca di un Project Manager per il settore architettonico, che si occuperà di gestire le commesse con un approccio digitale e focus sui dati. Cerchiamo un candidato con esperienza nel Project Management, coordinamento di team multidisciplinari e gestione di progetti complessi.

Esperienza lavorativa

  • almeno 3 anni di esperienza in ambito BIM
  • almeno 1 anno di esperienza nel project management
  • almeno 2 anni di esperienza in progetti multidisciplinari

Preparazione

  • padronanza della normativa BIM nazionale ed internazionale
  • conoscenza della documentazione BIM (BEP, oGi, pGi, CI)
  • conoscenza dei processi BIM
  • padronanza dei protocolli di project management

Soft Skills

  • curiosità e voglia di apprendere e mettersi alla prova
  • capacità di lavoro in team
  • capacità di dialogo con il cliente
  • capacità di organizzazione e gestione delle persone e dei tempi

Certificazioni

  • abilitazione alla professione (opzionale)
  • certificazione PMP (opzionale ma molto consigliata)

Esperienza estera

  • formazione tipo erasmus (opzionale)
  • lavorativa (opzionale)

Formazione

  • Laurea in Architettura/Ingegneria/Economia

Lingue

  • inglese (livello B2)
  • altra lingua (opzionale)

Software

  • Autodesk Revit (opzionale)
  • Autodesk Autocad (opzionale)
  • Autodesk Navisworks (base)
  • Dynamo (opzionale)
  • Power BI (opzionale)
  • utilizzo delle piattaforme CDE (BIM 360 docs e BIM 360 design collaboration)
  • software di pianificazione (MS project)
  • piattaforme di gestione (teamwork)
  • piattaforme di PM (trello, confluence, jira, miro)

Candidati

Il BIM Coordinator svolge un ruolo fondamentale nel processo di progettazione e realizzazione di opere con approcci digitali (BIM). Viene riconosciuto come referente disciplinare e si occupa del coordinamento del team di progetto.

Il candidato prescelto, in qualità di Project BIM Coordinator in ambito architettonico, contribuirà a progetti civili che includeranno approcci di modellazione integrata. Dovrà dimostrare esperienza nel coordinamento, nell’analisi e verifica di progetti architettonici di grandi dimensioni.

Responsabilità principali

Come membro chiave del team di progettazione multidisciplinare il BIM Coordinator Impianti sarà responsabile per:

  • Organizzare e verificare il lavoro di uno o più team operativi su diversi progetti
  • Realizzare report e relazioni sull’andamento di lavoro e team operativi
  • Coordinamento con architetti in altre aree aziendali e discipline coinvolte
  • Partecipare e contribuire alle riunioni di progetto (interne ed esterne)
  • Conoscenza dei modelli architettonici e gestione delle informazioni della progettazione architettonica dalla fase di offerta alla chiusura del progetto
  • Consegna degli output digitali all’interno dei team di progetto e della condivisione delle informazioni con altri team di disciplina
  • Gestione del livello di attività e del modello BIM
  • Sviluppare e mantenere eccellenti relazioni di squadra attraverso l’esecuzione di progetti di successo

Qualifiche

  • Laurea in architettura o ingegneria edile con votazione non inferiore ai 100/110

Abilità essenziali

  • Almeno 2 anni di esperienza lavorativa nel settore architettonico
  • Almeno 2 anni di esperienza in attività di coordinamento di progetti BIM architettonici
  • Certificazione professionale del software Autodesk Revit (opzionale)
  • Capacità di analisi e verifica di progetti architettonici
  • Conoscenza operativa del pacchetto software Microsoft Office
  • Conoscenza operativa del software Microsoft Project

Abilità desiderate

  • Esperienza nell’automazione di processi e attività di modellazione tramite macro e script (Dynamo/Grasshopper)
  • Esperienza in team che adottano il Project Management AGILE
  • Esperienze estere (erasmus, internship presso studi internazionali…)

Soft Skills

Cerchiamo candidati molto motivati, disposti ad apprendere ed affrontare nuove sfide, entusiasti nello sviluppo delle proprie capacità ed esperienza e desiderosi di approfondire tecnologie digitali e innovazioni per efficientare i processi di progettazione e realizzazione. Vogliamo inserire all’interno del nostro team professionisti desiderosi di condividere conoscenze e contribuire alla crescita degli altri, consci dei vantaggi  e del valore della progettazione integrata e disponibilità a promuoverlo, capaci di mettersi in gioco su ambiti di ricerca e innovazione.

Candidati

Siamo alla ricerca di BIM Specialist da inserire nel nostro team in forte crescita da coinvolgere in processi di progettazione e cantierizzazione per la disciplina architettonica.

Il candidato avrà come compito principale quello di sviluppare in modo ottimale i progetti architettonici che gli saranno affidati e le relative attività BIM. Viene richiesta esperienza di modellazione architettonica e comprensione degli elaborati tecnici. Verranno inoltre richieste attività di affiancamento e coordinamento con progettisti impiantistici e delle altre discipline coinvolte.

All’interno del team di lavoro del quale entrerà a far parte potrà:

  • dimostrare la propria esperienza nella modellazione architettonica e nella lettura immediata di elaborati tecnici
  • lavorare come parte di una squadra per fornire input concreti ad una varietà di progetti
  • realizzare modelli informativi completi, estrarre risultati appropriati e trarre conclusioni
  • coordinamento con progettisti in altre aree aziendali e discipline coinvolte
  • partecipare e contribuire alle riunioni di progetti (interne ed esterne)

Principali attività

  • Realizzazione di modelli BIM secondo gli standard ed i requisiti interni e del cliente
  • Estrarre ed elaborare in modo organizzato i dati di progetto da modello
  • Gestire informazioni di input dal cliente
  • Impostare ed estrarre elaborati grafici dal modello

Responsabilità principali

Come membro chiave del team di progettazione, il BIM Specialist gioca un ruolo cruciale per la creazione dei modelli della disciplina agendo a supporto del BIM Coordinator e del resto del team. Sarà responsabile per:

  • La creazione digitale dei modelli architettonici e la modellazione delle informazioni del progetto dalla fase di offerta alla chiusura del progetto
  • Collaborare con i Progettisti Senior nello sviluppo della progettazione e con il BIM Coordinator per lo sviluppo del processo BIM
  • Sviluppare la modellazione delle informazioni seguendo gli standard BIM dell’azienda e i requisiti BIM del progetto forniti dal coordinatore BIM
  • Interpretare disegni schematici, layout e altri supporti visivi
  • Creare e organizzare i disegni dai modelli BIM, compreso lo sviluppo di piani, sezioni e dettagli
  • Lavorare per risolvere i conflitti con altre discipline
  • Sviluppare e mantenere eccellenti relazioni di squadra

Qualifiche

  • Laurea in architettura o diploma in materia correlata con votazione non inferiore ai 100/110

Abilità essenziali

  • Almeno 2 anni di esperienza lavorativa nel settore architettonico
  • Almeno 2 anni di esperienza in attività di modellazione BIM architettonica
  • Capacità di lettura immediata di elaborati tecnici architettonici
  • Ottima conoscenza del software di BIM Authoring Autodesk Revit
  • Capacità di poter comprendere i processi BIM e gli strumenti documentali principali
  • Capacità di comprende ed utilizzare la documentazione tecnica e operativa per la produzione degli elaborati e dei modelli
  • Conoscenza operativa del pacchetto software Microsoft Office
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Propensione al lavoro in team
  • Capacità di gestire in autonomia le responsabilità e propensione al coordinamento

Soft Skills

  • Curiosità e voglia di apprendere e mettersi alla prova
  • Capacità di lavoro in team
  • Capacità di autogestione e coordinamento con altri membri del team
  • Motivazione e desiderio di apprendere ed affrontare nuove sfide
  • Desiderio di approfondire tecnologie digitali e innovazioni per efficientare i processi di progettazione e realizzazione
  • Desiderio di coinvolgere conoscenze e contribuire alla crescita degli altri
  • Pensiero critico e strategico, capacità di team building e attitudine al problem solving

Certificazioni

  • Abilitazione alla professione (opzionale ma consigliata)
  • Certificazione BIM Specialist (opzionale)
  • Certificazione Software (opzionale)

Lingue

  • Inglese (livello B2)
  • altre lingue (opzionale)

Software

  • Autodesk Revit
  • Autodesk Autocad
  • Autodesk Navisworks (opzionale)
  • Software di computazione (primus, primus ifc, cpm)
  • Pacchetto Office (almeno xls, word, power point)
  • Dynamo (opzionale)
  • Utilizzo delle piattaforme CDE (es. BIM 360, docs e BIM 360 design collaboration)

Candidati

Il team di BIMON è alla ricerca di una risorsa da inserire all’interno del team di Automazione e R&D. Le attività da svolgere si concentreranno principalmente su strategie di progettazione computazionale, modellazione parametrica e automatizzata in contatto con il team architettonico e il team impiantistico, produzione di custom scripts per l’ottimizzazione dei processi BIM.

Abilità essenziali

  • Esperienza relativa ai processi di progettazione computazionale in architettura
  • Esperienza relativa alla gestione dei dati e del contenuto informativo di un modello BIM
  • Ottima conoscenza di Autodesk Revit
  • Buona conoscenza di Dynamo per Revit
  • Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Python, dell’API di Revit e del suo utilizzo all’interno di Dynamo o forte volontà nell’apprendimento degli stessi
  • Spiccato interesse per la modellazione 3D parametrica in generale
  • Spirito di autonomia, volontà di apprendimento di processi innovativi finalizzati alla crescita del team

Abilità desiderate

  • Laurea in Ingegneria Edile/Civile, Architettura o Laurea in informatica con spiccato interesse per il settore delle costruzioni
  • Esperienza pregressa nello sviluppo di custom scripts
  • Conoscenza del linguaggio di programmazione C# o volontà di apprendimento dello stesso
  • Conoscenza delle basi normative attualmente vigenti in tema di Building Information Modeling

Candidati

    Invia una candidatura

    Tutti i campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    Continua