Per rendere più efficiente la gestione di un importante edificio storico della seconda metà del XVI sec e oggi sede di un museo a Roma, si è scelto di utilizzare il Building Information Modeling. Siamo stati incaricati di effettuare un modello as build BIM così da fornire alla committenza un modello completo interdisciplinare da cui estrapolare tutte le informazioni necessarie per la redazione di mostre, allestimenti e interventi di manutenzione.
Palazzo storico Roma
Apr
Palazzo storico Roma
Riccardo Pagani0 comments

Modellazione
La modellazione ha richiesto particolare attenzione per tutti gli elementi caratteristici come volte, muri sguinciati e modanature. Tutti gli elementi sono stati accuratamente riprodotti al fine di ottenere una fedele restituzione grafica e geometrica dell’edificio storico.
Famiglie parametriche
Per tutte le componenti standard come porte, finestre e aperture sono state invece realizzate delle famiglie parametriche contenenti tutte le informazioni necessarie per i successivi interventi di manutenzione.
Analisi e simulazioni
Sono state redatte analisi e simulazioni dei flussi dinamici dell’impianto di areazione del museo. Una volta riprodotto l’impianto esistente nel modello BIM, abbiamo eseguito delle simulazioni per verificare che l’impianto rispettasse le volontà del committente e non danneggiasse le opere esposte.
Servizi:
Modellazione As-built, Analisi e simulazioni, Famiglie architettoniche.
Tecnologia:
Revit Architecture, Simulation CFD
Stato:
Esistente
Localizzazione:
Roma, Italia
Progetti correlati

Co-Founder and project manager at BIMon, deals mainly with BIM implementation processes and interference management in multidisciplinary models.