
Area di Imbarco B Aeroporto Fiumicino
L”Avancorpo” del Terminal 3 è una delle principali infrastrutture previste dal Piano di Sviluppo dell’aeroporto, destinata, con l’adiacente “Molo F”, a completare l’assetto del “settore ovest” del Sistema Aerostazioni Passeggeri, riservato ai voli internazionali “extraSchengen”.
Dati del progetto
TItle | Description | Main client | Spea |
---|---|---|
Client | Spea | |
Location | Fiumicino, Italia | |
Area | 45.600 smq | |
Work amaunt | N/A | |
Status | in realizzazione |
Descrizione
L’ Avancorpo T3 consiste in un edificio multifunzionale assegnato sia ad attività per l’accoglienza ed il trattamento dei passeggeri sia a sistemi impiantistici e presenta caratteristiche volumetrico architettoniche e tecnologiche di forte rilievo, inserendosi in un contesto già caratterizzato da notevoli preesistenze quali lo stesso «storico» Terminal 3 del 1960 e gli altri terminal recentemente realizzati. Per tali motivi l’infrastruttura è stata concepita come un corpo edilizio con decisi caratteri distintivi, sia nell’immagine architettonica generale che nella qualità degli ambienti interni, destinata a migliorare la passenger experience.
BIMon è stata coinvolta nei lavori di realizzazione di una nuova centrale di condizionamento comprese uta e canalizzazioni. In questo ambito BIMon ha eseguito un’attività di scansione laser 3D dello stato di fatto e degli impianti esistenti con elaborazione di una nuvola di punti. È stato dunque creato il modello BIM del complesso, automaticamente gli oggetti del modello alle informazioni provenienti dal rilievo.
Overview progetto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.