Ma come avviene, nello specifico, lo svolgimento di questo controllo?
Il Check applicato al modello deve avvenire tramite tre fasi consequenziali:
- la BIM Validation, che ne controlla attributi e procedure di modellazione;
- la Clash Detection, ovvero il controllo delle interferenze fisiche;
- il Code Checking, che consiste nella verifica di conformità del progetto alle normative di riferimento.
Ogni fase deve essere necessariamente applicata prima ai singoli modelli e successivamente al modello aggregato.
La BIM Validation può essere effettuata tramite software di lavoro che permettono di creare opportuni sets di regole parametriche, per rilevare errori di modellazione e progettazione. In vista di tale controllo, vengono quindi sfruttati ad hoc valori parametrici inseriti all’interno del software di modellazione e viene condotta un’analisi relativa al livello di qualità e coerenza interna al modello stesso. È evidente come questo procedimento debba essere previsto a monte della modellazione.
La Clash Analysis è il controllo delle interferenze geometriche e spaziali all’interno del modello e ha l’obiettivo di individuare tutte le intersezioni fisiche tra gli elementi che ne fanno parte. Le interferenze individuate devono essere classificate in funzione del grado di severità, in modo da essere affrontate nella maniera più risoluta e adeguata possibile. Il momento più importante di questa fase è la definizione e attribuzione delle risoluzioni, poiché permette al Modellatore e al Quality Control Manager di relazionarsi direttamente l’uno con l’altro e senza intermediari per l’avanzamento e il miglioramento del progetto.
Infine, il Code Checking valida il progetto, comparando i parametri contenuti nel modello con normative e codici di riferimento. In questo modo le richieste della committenza e le norme progettuali vengono tradotte in regole parametriche da applicare. I parametri necessari a questi controlli, così come per quelli relativi alla BIM Validation, devono essere inseriti nel corso della modellazione.
Commenti recenti